Classificazione dei cespiti¶
Per poter utilizzare la Gestione Cespiti è necessario predisporre alcune tabelle nonchè definire dettagliatamente i tipi di cespite aziendale ed i conti ad essi associati.
Classi di ammortamento¶
Nella pagina Classi ammortamento
definire tutti i possibili tipi di ammortamento specifici per la nostra attività aziendale. L’associazione del cespite con il corrispondente piano di ammortamento verrà fatta successivamente.
Per aggiungere e rimouvere le classi, sbloccare il lucchetto in alto a destra e utilizzare i bottoni +
e -
.
Per ciascuna classe specificare:
una
descrizione
la
durata
in anni dell’ammortamentol”
aliquota
di ammortamentose la metà del bene viene amortizzata nel primo anno di esercizio fiscale, apporre il
flag
corrispondente

Tipi identificativo cespite¶
Nelle Tabelle di configurazione della contabilità , definire i possibili valori del Tipo identificativo cespite
, ovvero i possibili parametri da valorizzare per l’identificazione univoca di un cespite (es. una Matricola per un PC, una Targa per un autoveicolo, una Licenza per un software, etc)

Classificazione dei cespiti¶
Si può quindi procedere nella pagina Tipi cespite
con la definizione di tutte le tipologie di cespite aziendale, organizzandole opportunamente in una gerarchia. Nell’esempio si può vedere una possibile classificazione, che parte dalla gerarchia standard delle Immobilizzazioni dello Stato Patrimoniale, e che si arricchisce con la definizione delle sottocategorie personalizzate sulla realtà aziendale.

Per modificare la gerarchia dei tipi cespite:
sbloccare il lucchetto in alto a destra
posizionarsi sul ramo della gerarchia a cui si vuole aggiungere un ramo figlio
premere il bottone `` + `` sul percorso in alto
se si tratta di un ramo intermedio procedere allo stesso modo fino alla definizione di un tipo cespite

se si tratta di un tipo cespite inserire tutte le informazioni ad esso relative, ovvero:
la
Descrizione
il
Conto Attivo
il
Conto di Costo
il
Fondo Ammortamento
, ovvero il conto Passivo su cui verranno generate le scritture dell’ammortamentola
Classe Ammortamento
tra quelle precedentemente definiteeventualmente il
Tipo Identificativo
, a scelta tra quelli precedentemente definiti